Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

APERTA IN CAMPIDOGLIO LA CAMERA ARDENTE PER SALUTARE MONICA VITTI

Immagine dell'articolo

E' stata aperta nella Sala della Promoteca in Campidoglio la camera ardente dove è arrivato stamane il feretro di Monica Vitti, l’attrice scomparsa il 2 febbraio all'età di 90 anni.

Fino a domani, sabato, dalle 10 alle 13, sarà possibile dare l'ultimo saluto all'attrice, icona assoluta del cinema italiano del '900. I funerali si terranno lo stesso giorno  nella Chiesa degli artisti a Piazza del Popolo a Roma alle 15.

A rendere omaggio e a dare l’ultimo saluto all’attrice, talento smisurato del cinema italiano, tanta gente che la ha ammirata nei suoi oltre 50 film, ma anche tanta stampa nazionale e anche internazionale oltre alla sua famiglia e al sindaco di Roma Roberto Gualtieri che ha accolto la sua salma in Campidoglio. E ancora tanti attori, personaggi dello spettacolo, politici, amici a renderle omaggio e a dare consolazione al suo compagno di sempre Roberto Russo

Il suo feretro è circondato da mimose, fiori che lei amava, rose gialle e calle bianche, le foto dell'attrice e la scritta "Grazie Monica", ai piedi della bara un piccolo mazzo di fiori avvolto con la prima pagina del Manifesto che il giorno dopo la sua morte ha titolato 'Ma 'ndo vai' con riferimento alla storica battuta di Polvere di stelle.

04/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti