Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA INAUGURA “IL MUSEO NINFEO”

Immagine dell'articolo

I lavori per la nuova sede della Fondazione Enpam a Roma, l’Ente nazionale di previdenza e assistenza medici, iniziarono nel 2005 e sono terminati solo di recente. Il ritardo è stato causato dal ritrovamento di importanti reperti archeologici.

La struttura dell’Ente è sorta sui resti di un antico palazzo che venne demolito nel 1971. Durante gli scavi, affiorarono un numero sempre maggiore di resti appartenenti agli “Horti Lamiani”, i giardini della residenza imperiale.

Nell’intera aerea del Rione Esquilino, già in passato vennero rinvenuti moltissimi oggetti d’interesse storico, come: il “Discobolo Lancellotti, la Venere Esquilina, il Torso di Bacco e di Tritone”, I lavori hanno riportato alla luce oltre un milione di oggetti risalenti al periodo compreso tra il IV secolo a.C. al IX d.C.. Grazie all’operato di 12 archeologi, 18 specialisti, 6 restauratori e tantissimi altri professionisti, a fine mese i 3 mila reperti selezionati, potranno essere ammirati da tutti.

Il 30 e 31 ottobre, con degli open day, ma ufficialmente per il pubblico partirà il 6 novembre, l’Enpam e la Soprintendenza Speciale di Roma, inaugureranno presso la sede dell’Ente, “il Museo Ninfeo”.

I visitatori potranno scoprire: piante e animali, commerci, usi e costumi dell’antica Capitale. Il ministro della Cultura, Dario Franceschini, ha dichiarato: “Questo luogo di bellezza onora simbolicamente tutti i medici vittime della pandemia”. All’ingresso, è stata installata una stele elettronica in loro ricordo.

17/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura