Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TORNA LA FIERA DEL PIEVE

Immagine dell'articolo

Tutto pronto tra Valdichiana e Sinalunga per la Fiera del Pieve 2021.

Da oltre 100 anni la manifestazione anima queste terre.

“E’ molto importante presentare qui, nel cuore della regione Toscana, una fiera centenaria come la fiera di Sinalunga, perché noi crediamo e siamo fortemente convinti che nelle tradizioni della cultura materiale dei nostri territori si esprima gran parte della nostra identità culturale”, ha detto la presidente della commissione Cultura Cristina Giachi.
 
“E’ sempre importante - ha proseguito Cristina Giachi - ricordarsi chi siamo, da dove veniamo, quali sono le nostre qualità, i talenti del nostro territorio e le specificità, ma lo è ancora di più in un tempo come questo in cui abbiamo sofferto e abbiamo dovuto rinunciare a tante belle tradizioni, compresa questa della fiera di Sinalunga, che è stata sospesa per il covid nel 2020, ma che quest’anno ritroverà tutto il suo splendore e anche la gioia di vedersi in presenza e di poter insieme custodire questo patrimonio di tradizioni e di cultura materiale”.
 
“Eventi come questo costano molto impegno alle amministrazioni comunali - ha concluso la presidente della commissione Cultura; - per questo il Consiglio regionale e la Regione sono vicini a tutta la tradizione delle rievocazioni storiche, delle fiere storiche, di questi luoghi di conservazione e di cura, ma anche di pratica del futuro della cultura materiale dei territori. Perché l’agricoltura, la produzione agricola in generale, e l’allevamento, insieme a tutta la cultura che ci ruota intorno, non rappresentano soltanto il passato per la Toscana, ma sono un punto di riferimento anche per lo sviluppo futuro”.

01/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura