Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

A SERMONETA NEL LAZIO IL PRIMO FESTIVAL DEDICATO AL TEMPO

Immagine dell'articolo

Fino al 16 ottobre 2021 l’affascinante cornice della Chiesa di S. Michele Arcangelo ospiterà una mostra collettiva con circa 50 artisti; il pubblico potrà ammirare opere di scultura, pittura, disegno, fotografia, grafica, video art e mixed media e partecipare alle numerose visite guidate programmate durante il festival (Il calendario completo è disponibile sul sito www.festivaldeltempo.it).

La mostra collettiva nasce da un’intensa collaborazione tra la Direttrice Artistica Roberta Melasecca e gli artisti, che durante i mesi precedenti hanno creato dei tavoli di lavoro dai quali sono nate le idee che hanno dato vita alle opere finali. 

Quest’anno il festival darà un forte accento al legame tra tempo e ambiente, una delle tematiche più attuali degli ultimi anni, ci saranno opere e installazioni incentrate sull’interconnessione tra tempo e natura, partendo dal concetto di base che occorre una rivoluzione delle coscienze che possa condurre a un reale cambiamento nello stile di vita e nelle abitudini. L’uomo deve aprirsi alla compassione, e ritornare a dialogare con la natura, in un ascolto attento. È ora più che mai necessario agire con lentezza: acquisti consapevoli, abitudine al riciclo, riduzione di materiali plastici, uso rispettoso delle risorse, preservazione delle specie, alimentazione etica, battendosi contro l’inquinamento, lo scioglimento dei ghiacciai, e coltivando relazioni di vicinanza nel supporto, nella condivisione e nell’inclusione. Gli Artisti aderenti si pongono come fine il destare l’attenzione per sensibilizzare verso tematiche così importanti ed urgenti.

Oltre alla mostra, il Festival del Tempo proporrà al pubblico un ricco itinerario di installazioni e performance artistiche sparse in tutto il Comune di Sermoneta e visitabili fino al 30 ottobre.

Il Festival del Tempo, con la direzione artistica di Roberta Melasecca, è promosso dall’Associazione ONLUS “Centro d’Arte e Cultura di Sermoneta”, si avvale del patrocinio del Comune di Sermoneta e di Cittadellarte – Fondazione Pistoletto ONLUS ed è realizzato con il contributo del Comune di Sermoneta e dei Partner del Festival.

18/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura