Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FESTIVAL DI MUSICA ROCK: L’ISOLA DI WIGHT

Immagine dell'articolo

Oggi ricorre il 51° anniversario di uno dei festival più importanti della storia. I più giovani probabilmente ne avranno solo sentito parlare, ma coloro che hanno superato quaranta primavere, sanno bene che ‘L’Isola di Wight’, oltre ad essere una famosa canzone cantata dai Dik Dik, è anche uno dei più importanti festival di musica rock, che tra il 1968 e 1970, attirò migliaia di giovani sull’omonima isola della Gran Bretagna.

Ogni anno si esibivano sul palco i musicisti più famosi del periodo, ma tanti di loro sono divenute delle vere legende: Bob Dylan, Who, Joe Cocker, Door, e tantissimi altri. Delle tre edizioni, quella ancora oggi è riconosciuta universalmente come la più importante, è la terza, che si svolse dal 26 al 30 agosto 1970, che non solo fu seguita da oltre 600 mila persone, ma fu l’ultimo concerto dove si esibì il celeberrimo Jimi Hendrix, considerato il più grande chitarrista della storia del rock.

Purtroppo, dopo pochissimi giorni dalla sua strepitosa esibizione al festival de ‘L’Isola di Wight’, Buster, il soprannome che scelse personalmente, a soli ventisette anni morì per aver assunto dei barbiturici. La manifestazione, dopo un’interruzione dovuta a problemi organizzativi, è ripartita nel 2002, e ancora oggi vede la partecipazione degli artisti più importanti della scena musicale, tra cui: Rolling Stone, David Bowie, Bruce Springsteen, R.E.M., Coldplay, Muse, Red Hot Chili Peppers, i fratelli Gallagher.

.

26/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura