Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

POMPEI: SCOPERTA TOMBA UNICA NEL SUO GENERE

Immagine dell'articolo

Proseguono gli scavi a Pompei, la città sepolta dalla lava del Vesuvio nel 79d.C., e i lavori del Parco Archeologico continuano a portare alla luce particolari sempre nuovi e importanti. L’Ente, nella necropoli di Porta Sarno, luogo attualmente non visitabile in quanto ubicato “al di là della linea ferroviaria della Circumvesuviana”, recentemente ha rinvenuto un sepolcro unico nel suo genere.

All’interno della tomba è stato ritrovato il corpo inumato di un uomo di sessant’anni, sul quale sono ancora visibili dei capelli e un orecchio ben conservato. La scoperta è alquanto incredibile, dato che in quegli anni, venivano inumati, sepolti nella terra, solo i bambini, mentre per gli adulti, solitamente era previsto il rito funerario dell’incinerazione, ossia la cremazione.

La tomba, 1,6×2,4 m, presenta una lastra marmorea con su inciso il nome del defunto Marcus Venerius Secundio, correlata da un’epigrafe: “Diede ludi greci e latini per la durata di quattro giorni”. Gabriel Zuchtriegel, il direttore del Parco Archeologico di Pompei, ha spiegato: “‘Ludi graeci ‘ è da intendere come ‘spettacoli in lingua greca’”.

Questa risulta essere una seconda scoperta, altrettanto importante, in quanto, seppur vi erano arrivate notizie indirettamente, è la prima testimonianza che a Pompei venissero organizzati spettacoli non solo in lingua latina, ma anche ellenica. Ciò è la conferma “del clima culturale vivace e aperto che caratterizzava l’antica Pompei.”

20/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura