Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FANO, IL MUSEO DIVENTA PIU'... DIGITALE

Immagine dell'articolo

Un polo più ricco e con una nuova veste.
 
Il Museo della via Flaminia di Fano diventa più ricco e presenta ai suoi visitatori ulteriore materiale. 
 
Dopo la chiusura causata dalla pandemia, riapre le proprie porte proponendo contenuti digitali originali, rinnovati e rivisitati dall’amministrazione; l'investimento apportato è stato rivolto proprio affinché il museo fosse più appetibile nei confronti dei fruitori. 

Tutto parte da una volontà: riconnettere il patrimonio archeologico di Fano al ricco apparato tecnologico. La proiezione a parete con ricostruzione virtuale dell’antica Fanum Fortunae e del percorso dell’antica via Flaminia ne sono la prima prova. tra le novità, l'inserimento di una postazione audiovisiva sulla storia della via Flaminia, un'app chiamata “Leonardo e Vitruvio” che approfondisce il rapporto tra i due grandi maestri sia nell’app Fanum Fortunae che fa luce sui principali monumenti della Fano Romana.

18/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura