Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CINQUANT’ANNI SENZA JIM MORRISON

Immagine dell'articolo

Jim Morrison, il frontman dei Doors, a distanza di cinquant’anni, ancora oggi è considerato una delle icone del rock. Il 3 luglio del 1971, viene ritrovato privo di vita dalla sua compagna, Pamela Courson, nella vasca da bagno del loro appartamento a Parigi.

L’artista poliedrico, ritenuto un simbolo da diverse generazioni, per essere riuscito come mai nessuno prima, a trasformare l’inquietudine in musica, in pochissimi anni di carriera ha raggiunto la fama mondiale.

Il cantante e poeta Jim Morrison, era nato nel 1943, e morendo giovane entra a pieno titolo nel Club 27, espressione per indicare i tantissimi cantanti rock scomparsi all’età di 27 anni. Tra le sue canzoni più belle, indimenticabili sono: “Light My Fire, Riders on the storm, Roadhouse Blues.

Al “Re Lucertola”, il soprannome attribuitogli per un progetto musicale mai portato a conclusione, gli è stata dedicata anche una scoperta scientifica. Nel 2013 in Asia, per la prima volta vennero ritrovati dei fossili di un rettile vissuto otre 37 milioni di anni fa.

L’animale estinto, del genere Barbaturex, cioè re barbuto, è stato classificato come “Barbaturex morrisoni”, in omaggio al cantante la cui fama è arrivata fino ad oggi.

03/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita