Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SABATO LA MARATONA MUSICALE INDETTA DALL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE MUSICISTI

Immagine dell'articolo

 

Saranno moltissimi gli artisti protagonisti della Maratona Musicale del 22 maggio 2021 organizzata dall'Associazione nazionale musicisti (ANMI) e ideata dal suo presidente nazionale Andrea Montemurro. Tra i molteplici partecipanti volti sconosciuti e volti noti tra i quali Bobby Solo, Marco Armani, Marcello Cirillo, Franco Fasano, il maestro Mario Zannini QuiriniLorenza Mario e molti altri.

Un’iniziativa, unica nel suo genere che parte dalla volontà del suo presidente nazionale Andrea Montemurro e che si svolgerà in 12 ore continuative di musica no stop di ogni genere, con partenza alle 12 alle 24, in cui si esibiranno dal vivo numerosi cantanti, cantautori, strumentisti, duo e band di ogni genere musicale: dalla musica classica alla strumentale, dal pop al metal rock dal tango al cantautorato, passando per musica celtica e musica lirica.

 

Questa iniziativa dopo i durissimi mesi di stop forzato dovuti alla pandemia ed alle relative restrizioni vuole essere un modo per dare sostegno a chi attraverso la musica vuole esprimere la sua voglia di rinascita e di ripartenza, e perché no regalare un momento di buona musica dal vivo anche se in modo virtuale a causa delle restrizioni dovuti al difficile periodo di pandemia in cui versiamo.

Una no-stop di 12 ore in cui gli artisti in gioco si passeranno il testimone di volta in volta su un palcoscenico virtuale messo a disposizione dall’A.N.M.I e condotto da Stefano Raucci, voce nota di Radio Radio.

Queste le parole presidente dell’Associazione Nazionale Musicisti, Andrea Montemurro,  ideatore della Maratona : “L’unica arma che abbiamo per fronteggiare questo momento difficile è la nostra passione e la nostra professionalità quindi dobbiamo metterle in campo con tutta la forza che abbiamo. La musica deve continuare ora e sempre

 


 

20/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita