Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NICK KAMEN, SEX SYMBOL DEGLI ANNI ’80, È MORTO A 59 ANNI

Immagine dell'articolo

Il mondo della musica pop saluta uno dei cantanti, che negli anni Ottanta, rubò il cuore a milioni di ragazzine: Nick Kamen. Ieri all’età di 59 anni è morto per una rara forma di tumore al midollo.

Non calcò il palcoscenico a lungo, già dagli anni Novanta iniziò sempre di più a centellinare le sue uscite, ma le sue più clamorose apparizioni, per le ragazze del tempo, rimarranno indimenticabili.

Si fece notare nel 1985 con la pubblicità della Levi’s, e poi nel 1986, con una delle canzoni che ancora, viene spesso trasmessa in radio:Every Time You Break My Heart”. Deve la sua carriera a Madonna, la quale dopo averlo notato nel famoso spot, lo lanciò nel mondo della musica.

Non si conosce molto della sua vita privata, tranne che ha avuto relazioni con donne bellissime e che nel 2015, il fratello Barry Kamen, modello, stilista e pittore, è morto a 52 anni per un attacco di cuore. Nick Kamen ha un terzo fratello, il chitarrista Chester Kamen, che ha suonato per diversi grandi artisti, tra cui Madonna, Pink Floyd e Duran Duran.

Tra l’87 e il 92 in tutto pubblicò quattro album, raggiungendo con la canzone contenuta nel terzo disco, “I promised myself”, un successo strepitoso, risultando uno fra i quattro singoli più suonati nel 1990. In seguito, uscirono due raccolte, ma la sua carriera terminò praticamente con il quarto album registrato in studio.

La notizia della morte di Nick Kamen è stata divulgata dal cantante Boy George, molto famoso tra gli anni Ottanta e Novanta.

06/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita