Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FRANCIA: CHIUDE PER RISTRUTTURAZIONE IL CENTRE GEORGES POMPIDOU

Immagine dell'articolo

Il Centro nazionale d'arte e di cultura Georges Pompidou, si trova a Parigi, conosciuto in  Francia come Beaubourg, nome che prende dalla medesima strada dove si trova. Il centro nasce dalla volontà di Georges Pompidou, presidente della Repubblica francese dal 1969 al 1974 e che volle creare nel bel mezzo di Parigi un'istituzione culturale della multidisciplinarità, dedicata sì all'arte moderna ma affiancata da una grande biblioteca pubblica, ad attività musicali cinematografici e audio-visive.

Ecco che in questo Centro troviamo la Bibliothèque Publique d'Information (BPI), il Musèe National d'Art Moderne e l'IRCAM, un centro dedicato alla musica, progettata da Renzo Piano nel 1971 situata a Place Igor-Stravinsky, a fianco del Centre Pompidou. Il Centro è uno tra i più famosi musei visitati al mondo, dove è possibile ammirare oltre 70 mila opere d'arte anche multimediali.

E' di recente notizia che il Centro chiuderà le sue porte al pubblico per ristrutturazione, i cui lavori inizieranno nel 2023 e si concluderanno in data stimata per il 2027. Saranno necessari quindi quattro anni per ristrutturare e rimettere a nuovo il "Beaubourg", come lo chiamano in Francia  A prendere la difficile decisione la ministra francese della Cultura, Roselyne Bachelot, che avrebbe parlato di una scelta necessaria agli occhi del direttore del museo, Serge Lasvignes, secondo cui "l'edificio è sofferente e sottoposto a un forte stress".

27/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti