Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

30 ANNI DE IL SILENZIO DEGLI INNOCENTI

Immagine dell'articolo

Sono passati 30 anni da quando Il silenzio degli innocenti terrorizzò il mondo grazie al cannibale Hannibal Lecter, dispensatore di consigli alla recluta dell’FBI Clarice Starling su come catturare il serial killer Buffalo Bill. Ma il film di Jonathan Demme – interpretato magnificamente da Anthony Hopkins e Jodie Foster – che ha segnato profondamente il genere thriller e il nostro immaginario collettivo è ancora paurosissimo. 

Nell’attesa di rivedere il personaggio di Clarice nel prequel, che porta l'omonimo titolo,  in arrivo sulla CBS, le star del film originale, tratto dall’omonimo romanzo di Thomas Harris,  si sono ritrovate virtualmente,  per celebrare l'anniversario dell'uscita del film. Hanno stregato il pubblico con un'ora di dibattito, in cui hanno raccontato le reciproche esperienze sul set assieme a qualche gustoso aneddoto.

Il grande attore ricorda ancora molto bene quella telefonata, nel 1989, che gli cambiò la vita: «Ero a Londra e il mio agente mi inviò un copione; disse: “Perché non leggi questo? Si chiama Il silenzio degli innocenti“. Pensai fosse un film per bambini poi, in un pomeriggio d’estate, arrivò la sceneggiatura e dopo dieci pagine lo richiamai per dirgli che quello fosse il ruolo migliore che abbia mai letto».

 

25/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti