Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

KABIR BEDI COMPIE 75 ANNI

Immagine dell'articolo

Da quando nel 1976 Kabir Bedi, nato a Bombay nel 1946, ha interpretato il ruolo di Sandokan, nella rappresentazione televisiva dei romanzi di Emilio Salgari, ancora oggi, in tanti, lo identificano con l’appellativo di tigre di Mompracem.

L’attore, dall’aspetto esotico, alto bello con degli occhi talmente espressivi da ammaliare sia le sue tante ammiratrici, sia moltissime donne dello spettacolo, fu scelto da Sergio Sollima, non solo per il fisico e perché sapesse andare a cavallo ma anche per la notevole somiglianza con lo stesso Sandokan disegnato da Salgari.

Fra pochi giorni Kabir festeggerà 75 anni e anche se da anni non vive in Italia, non ha mai dimenticato il nostro Paese che lo rese celebre in tutto il mondo, arrivando persino ad Hollywood. Come dimenticare l’eccezionale interpretazione nel film “007 Octopussy-Operazione piovra”, dove interpretava la parte del crudele Gobinda, oppure del “Corsaro nero” o del più recente “Un medico in famiglia” con Lino Banfi.

14/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti