Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

QUARANTANNI SENZA JOHN LENNON

Immagine dell'articolo

John Lennon, l’ex componente dei Beatles nonché il cantautore più di successo della musica britannica, quarant’anni fa venne assassinato a New York, con quattro proiettili che un suo fan, mentalmente squilibrato, gli sparò alle spalle.

Il cantautore britannico, nonostante lasciò la sua leggendaria band nel 1970, continuò a fare sempre musica e assieme alla moglie non smise mai di battersi per diffondere i principi della pace. E per ironia della sorte, proprio lui che nelle canzoni scrisse inni che proclamavano pace e fraternità, è morto per quella violenza, contro cui lui tanto combatté.

 Forse perché nato negli anni ’40, proprio durante la seconda guerra mondiale, forse perché cresciuto in un ambiente familiare tutt’altro che sereno, evento che segnò tutta la sua esistenza, Lennon scrisse tra le decine di capolavori: “Imagine” e “Happy X mas (War is Over)”. Le due canzoni che, più in assoluto, rappresentano tutto ciò in cui, John Lennon, ha creduto e combattuto.

10/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti