Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ADDIO PEPPINO GAGLIARDI, FAMOSO CANTATE PARTENOPEO

Immagine dell'articolo

La canzone napoletana, e non solo, piange la scomparsa di uno dei cantanti più rappresentativi e apprezzati della tradizionale musica popolare, che, con i suoi brani dal ritmo innovativo come le sue interpretazioni, riuscì a conquistare tutti gli italiani.

Peppino Gagliardi, classe 1940, è scomparso nella sua abitazione di Roma dopo una lunga malattia il 9 agosto, ma solo in queste ore è stata diffusa la notizia dal suo amico e collega Gianni Aterrano. Il musicista partenopeo fu uno dei principali protagonisti della musica tra gli anni ‘60 e ‘70 ma le sue canzoni, spesso scritte a quattro mani, ancora oggi sono tra le più ascoltate dai nostalgici.

Grazie a Giuliano Palma, nel 2006 è tornato in voga un suo celeberrimo brano, ‘Come le viole’, avendone realizzata una cover. Dopo il grande successo, fino a poco prima della morte, Gagliardi non ha mai smesso di esibirsi in pubblico partecipando ad eventi nazionali e internazionali.

Tanti i suoi album in studio e raccolte, tra i brani più famosi, impossibile non ricordare: ‘Settembre’, ‘Che vuole questa musica stasera’, ‘T’amo e T’amerò’, ‘Sempre Sempre’, ‘Innamorarmi di te’, ‘La mia poesia’, ‘Gocce di mare’.  

11/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma