Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PIF PROMOTORE DELLA CAPITALE DELLA CULTURA 2022

Immagine dell'articolo

Un palermitano che tifa Trapani? Difficile ma non impossibile, ma non stiamo parlando di calcio ne di nessun altro sport.  Pierfrancesco Diliberto, attore e regista, in arte ‘Pif’, è innamorato di Trapani e di tutta la sua provincia, tanto da accogliere con favore la proposta del sindaco Giacomo Tranchida di  fare da testimonial per la candidatura a Capitale italiana della cultura 2022.

Un amore che spinge Pif a pronosticare, in un futuro lontano, anche un suo impegno politico in prima linea. “Credo molto nelle potenzialità di Trapani , afferma Pif, “Se, quando avrò 70 anni, avrò raccontato tutto quello che dovevo raccontare artisticamente, mi vorrei candidare a sindaco di Trapani. C’è una potenzialità in tutta quella zona che salta subito agli occhi e per questo ho accettato volentieri l’invito del sindaco. A Trapani c’è tutto, dal mare alla montagna, e si resta a bocca aperta in ogni angolo”. L'Attore palermitano valorizza anche la provincia di questo capoluogo: “Ci sono le isole Egadi ed Erice, e poi i tramonti di Marsala e l’integrazione di Mazara del Vallo. Quella zona  ti sbatte in faccia la sua bellezza”.

10/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia