Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL MAESTRO MUTI RIAPRE L’ITALIA DEI CONCERTI

Immagine dell'articolo

Riparte la musica classica dopo il lockdown dal Ravenna Festival, che si aprirà  domenica 21 giugno proprio con un concerto diretto da Riccardo Muti che guiderà l'orchestra di 62 elementi in un programma quasi interamente mozartiano.
Il progetto per il ritorno alla musica dal vivo all'aperto in giugno, messo a punto da Ravenna Festival, era stato consegnato a fine aprile da Agis a Franceschini e poi presentato alla task force incaricata dal presidente del Consiglio Conte di gestire la 'fase 2': il destino della rassegna è stato in bilico per settimane di fronte ai decreti che hanno chiuso le porte dei teatri e determinato la cancellazione di eventi in tutto il Paese. "Sulle incantevoli note del maestro Muti, della nostra bellissima Ravenna, da un luogo magico, giunge a tutto il mondo - commenta il sindaco Michele de Pascale - un potente messaggio di speranza in un momento in cui ce n'è davvero bisogno. Per noi è un'emozione unica e un grandissimo motivo di orgoglio".
   

23/05/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia