Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BOZZETTO DI ANTOON VAN DICK BATTUTO PER 3,1 MLN DI DOLLARI

Immagine dell'articolo

Il pittore barocco fiammingo Antoon van Dyck, noto principalmente per i celebri ritratti, visse nella prima metà del 1600. L’artista, grande estimatore del Tiziano, realizzò solo due grandi studi su modelli dal vivo, tra cui il bozzetto di “San Gerolamo”.

L’opera ad olio raffigura un uomo anziano nudo e, la scorsa settimana a New York, è stata battuta dalla casa d’aste Sotheby’s per 3,1 mln di dollari. La cifra non rappresenta il record per il pittore fiammingo, raggiunto nel 2009 con l’“Autoritratto e acquistato per 8,3 mln di sterline, pari a 9,2 mln di euro, ma l’aneddoto sul ritrovamento dello schizzo di Van Dyck, databile intorno al 1618, è alquanto singolare, essendo avvenuto in un fienile newyorchese  e acquistato in un’asta, nel 2002, dal collezionista americano Albert B. Roberts, per 600 dollari.

Riconosciuto come un bozzetto di Van Dyck solo nel 2019, dalla storica dell’arte Susan J. Barnes, in un suo articolo ha spiegato: lo “Studio per San Gerolamo” è sorprendentemente ben conservato. Ci aiuta a capire di più sul metodo dell’artista da giovane”.

31/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)