d.C. mar 2024
BIOHACKING: OTTIMIZZARE IL BENESSERE FISICO E MENTALE PER UNA VITA APPAGANTE
BIOHACKING: OTTIMIZZARE IL BENESSERE FISICO E MENTALE PER UNA VITA APPAGANTE
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. mar 2024
BIOHACKING: OTTIMIZZARE IL BENESSERE FISICO E MENTALE PER UNA VITA APPAGANTE
d.C. mar 2024
A Segni sabato 16 Marzo si festeggiano i 23 anni del museo Archeologico in una giornata -evento tra storie, percorsi, arte e immagini
d.C. mar 2024
Un viaggio attraverso la storia dello sport e dell'arte
d.C. mar 2024
DAVIDE BARBANERA SI RACCONTA IN UNA INTERVISTA
d.C. mar 2024
Il ricordo immortale del grande cantautore italiano
d.C. feb 2024
OLTRE LE RIGHE: INTERVISTA ALLA SCRITTRICE FRANCESCA GIACOMELLO
d.C. feb 2024
Inizia la settimana della moda a Parigi
d.C. feb 2024
VERSI DELL'ANIMA: INTERVISTA ALLA POETESSA ANNA PAPPALETTERA
d.C. feb 2024
L'esposizione è intitolata "Ucraina: Storie di Resistenza" e rimarrà aperta al pubblico fino al 10 marzo
17 NOV 2025
150 artisti da tutto il mondo per la XV International Tattoo Expo
14 NOV 2025
Un investimento che parla di tutela, futuro e identità culturale
14 NOV 2025
Quando natura e tecnologia diventano un manifesto contro l’ageismo
14 NOV 2025
Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento
12 NOV 2025
Il museo come motore di rigenerazione culturale