d.C. gen 2024
PESARO, CAPITALE DELLA CULTURA 2024
Una Celebrazione della Pluralità e dell'Identità Italiana Unica
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. gen 2024
Una Celebrazione della Pluralità e dell'Identità Italiana Unica
d.C. gen 2024
OLTRE LE RIGHE: CONVERSAZIONE CON LA SCRITTRICE FRANCESCA BEATRICE COLELLA
d.C. gen 2024
Al Ministero della Cultura, il presidente della Federazione Italiana Editori Giornali, Andrea Riffeser Monti
d.C. gen 2024
I FRAMMENTI SI RACCONTANO IN ESCLUSIVA
d.C. gen 2024
Visite di oltre 2 milioni di appassionati d'arte
d.C. gen 2024
“L’ODORE DELL’ANIMA”, LA RACCOLTA POETICA DI CATERINA ALAGNA
d.C. gen 2024
Il Ministro della Cultura sottolinea l'importanza di questo anniversario come una pietra miliare nella crescita culturale del Paese
d.C. gen 2024
L’anno nuovo inizia bene per la cultura italiana
13 GEN 2025
il fotografo visionario che ha rivoluzionato la comunicazione visiva
09 GEN 2025
“Un riconoscimento che onorerò con il massimo impegno”
09 GEN 2025
Oltre Mezzo Milione di Visitatori e la Rinascita di Palazzo Citterio
08 GEN 2025
Un ultimo weekend ricco di eventi e ospiti illustri
08 GEN 2025
Marcello Maloberti e Liliana Segre insieme al Memoriale della Shoah di Milano