Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UNA MOSTRA NELLA VALLE DEL SARNO PER NON DIMENTICARE GLI ORRORI DELL’OLOCAUSTRO

Immagine dell'articolo

“I bambini della Shoah” è una mostra organizzata sulla scia del Giorno della Memoria, inaugurata il 31 gennaio 2023 e fruibile fino al 28 febbraio gratuitamente, dal Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno (SA) in collaborazione con l’Associazione Nuova Officina, con il contributo dei docenti Michele Lauri e Caterina Manzione, della Scuola Media “G. Amendola” di Sarno e del Museo della Memoria e della Pace - Centro Studi “Giovanni Palatucci” di Campagna (SA).

La mostra contiene fotografie, documenti, oggetti personali, strumenti musicali, lettere e tavole illustrate delle vite dei bambini vittime dell’Olocausto, per non dimenticare lo sterminio, le persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati italiani nei campi nazisti al fine di promuovere l’educazione ai valori della pace, del rispetto, della dignità di ogni individuo.

06/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita