Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NAPOLI EDEN DI BRUNO COLELLA RACCONTA LE SCULTURE DI ANNALAURA LUGGO E DEI RAGAZZI DEI QUARTIERI SPAGNOLI

Immagine dell'articolo

L’artista  Bruno Colella, vincitore di otto Premi Internazionali,ha presentato un documentario in cui l'artista napoletana Annalaura di Luggo racconta in prima persona l'installazione di quattro sue gigantesche sculture in alluminio, neiluoghi simbolo di Napoli: Piazza Municipio, Galleria Umberto I, Largo Santa Caterina e Largo Baracche, il tutto sulla piattaforma del Ministero della cultura www.itsart.tv al link Napoli Eden Streaming

Il progetto artistico della Luggo realizzato in alluminio, materiale riciclabile per eccellenza, è stato realizzato con la collaborazione dei ragazzi dei quartieri spagnoli, riuniti da Salvatore Iodice nel suo laboratorio 'Miniera'. E proprio questi giovani, insieme all’artista munita di una particolare macchina fotografica per scattare le sue particolarissime foto, che gira per i depositi in cerca di scarti di alluminio,  raccolgono giocattoli ed altri rifiuti abbandonati accanto ai cassonetti per trasformarli in sculture, da ammirare e proteggere da chi come loro nel passato danneggiava e rubava le istallazioni natalizie installate ogni anno in Galleria Umberto.

Per il documentario hanno prestato la loro immagine anche tanti artisti partenopei, tra i quali Eugenio Bennato e Enzo Gragnaniello e anche Nino Frassica e Patrizio Rispo, insieme al film-maker di Hollywood Stanley Isaacs

15/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia