Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ARRIVA IL MAGGIO DEL LIBRO

Immagine dell'articolo

Il Comune di Parma aderisce anche quest’anno a “Il Maggio del Libri 2019” con un ricco calendario di appuntamenti promossi dall’assessorato alla Cultura e dalle Biblioteche comunali, rivolti a bambini e famiglie, ma anche agli adulti.

Le iniziative in programma nelle Biblioteche Comunali della città spazieranno da laboratori creativi, dedicati al disegno e alla pittura, a presentazioni di libri, a cui si aggiungeranno letture, atelier e mostre.

Ad arricchire il calendario saranno anche gli incontri tematici, a cura della Biblioteca Pavese, organizzati nella Scuola primaria Palli di Fognano, a conclusione del progetto annuale “Crescere leggendo 2018/19” che ha visto coinvolti i bambini di questa scuola, insieme ai loro genitori, in incontri in cui si è promosso il valore della lettura ad alta voce e della narrazione in famiglia, a partire dall’esperienza del personale bibliotecario e dal ricco patrimonio librario della biblioteca stessa.

Inoltre, nella giornata di sabato 25 maggio, a conclusione del progetto di promozione della lettura “Viaggiare con gli occhi della poesia”, si terrà al Parco Ducale, attorno alla serra e alla Biblioteca Alice, una grande festa con letture poetiche in italiano, e in lingua, laboratori di manipolazione, scrittura poetica e disegno, oltre ad un workshop di illustrazione botanica a cura di un’ospite speciale: l’illustratrice Gioia Marchegiani.

Il claim del Maggio dei Libri 2019 è “Se voglio divertirmi leggo”, illustrato da Mariachiara Di Giorgio attraverso un’allegra banda di personaggi immaginari, usciti dal mondo delle fiabe e della fantasia e pronti a ispirare gli organizzatori per le iniziative più originali. L’obiettivo? Liberare la creatività in nome della lettura e cimentarsi nell’organizzazione di iniziative che coinvolgano le persone più diverse, portando i libri nella quotidianità e il più possibile fuori dai loro contesti tradizionali.

Il “Maggio dei Libri” è un’iniziativa del Centro per il libro e la lettura (Ministero per i Beni e le Attività Culturali), in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, con il patrocinio della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e dell’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, e la media partnership di Rai Cultura e Rai Scuola.

29/04/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti