Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RAGGHIANTI, OPERE DALLA SUA RACCOLTA

Immagine dell'articolo

La Sala delle Colonne apre le porte alla mostra “Carlo Ludovico Ragghianti, storico dell’arte e intellettuale militante, opere dalla sua raccolta”, curata da Antonio Natali, Adriano Bimbi e Rodolfo Ceccotti, che si inaugurerà sabato 6 aprile alle ore 17.30. L’esposizione delle opere dalla raccolta Ragghianti permette di costruire un percorso, attraverso artisti del ‘900, per ricordare la figura di un uomo che si è impegnato a lungo e senza risparmio in molti campi della cultura italiana.

La mostra della raccolta Ragghianti oltre ad essere una mostra di grande valore e prestigio, rappresenta un’ottima occasione per Pontassieve e per tutta la Toscana di veder raccolte e ammirare le opere di artisti del ‘900, come Giorgio Morandi, Antonio Bueno, Emilio Greco, Filippo De Pisis e tanti altri.

La figura di Carlo Ludovico Ragghianti è stata quella di un uomo che con il suo impegno politico e culturale ha assunto un ruolo fondamentale per il risveglio artistico del periodo post bellico, rappresentando per Firenze un vero e proprio punto di riferimento. Il suo anticonformismo, le sue prese di posizione politiche e la sua indole ardente, doti che fecero di lui anche un maestro di vita, ci permettono di trarre dalla sua vicenda intellettuale spunti di riflessione per parlare di una stagione, quella del novecento artistico italiano.

La mostra sarà accompagnata dal catalogo numero 10 della collana “Le Colonne”, edito da Polistampa, nel quale verranno inserite le fotografie delle opere, oltre ai contributi dei curatori, Antonio Natali e Adriano Bimbi e dell’ Assessore alla cultura del Comune di Pontassieve Carlo Boni.

All’inaugurazione (sabato 6 aprile ore 17:30) saranno presenti, oltre ai curatori della mostra anche il Sindaco del Comune di Pontassieve, Monica Marini e l’Assessore alle Politiche Culturali, Carlo Boni.

23/04/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia