Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TUTTO PRONTO PER “E-VENTO”

Immagine dell'articolo

La Fondazione Castelpergine Onlus inaugura la sua prima stagione con la ventiseiesima
edizione della grande mostra di scultura presso il Castello di Pergine, continuando la
tradizione sostenuta per 25 anni da Theo Schneider e Verena Neff.
La mostra propone un importante gruppo di opere di grande formato, installazioni e olii su
tela.
Artista italiano di statura europea Giuliano Orsingher si occupa fin dagli esordi della sua
carriera di un’arte che dialoga con la natura. Proprio attraverso questo dialogo ha voluto in
questa mostra dare voce agli alberi schiantati nella notte del 29 di ottobre .
Nella mostra di scultura al Castello di Pergine Giuliano Orsingher espone più di venti opere
in legno e pietra, molte delle quali realizzate appositamente per questa occasione. Sono
dislocate lungo il precorso fra le due cinta murarie, prima del parcheggio grande, sulla
torre e nell’edificio all’ingresso mentre altre sono collocate nella Sala d'entrata assieme ad
alcuni quadri, nella Cantina Rosa e nella Prigione della Goccia.

04/04/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia