Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LAMBERTO PIGNOTTI CONTROVERSO. ARTE PER FRAINTENDITORI

Immagine dell'articolo

La Galleria CONTACT artecontemporanea, in collaborazione con la Fondazione Filiberto e Bianca Menna, presenta la mostra di Lamberto Pignotti Controverso. Arte per fraintenditori, a cura di Gaia Bobò. L’iniziativa è parte del progetto Arte per fraintenditori realizzato grazie alla partnership con l’Associazione Filosofia in Movimento. 
 
Artista di spicco delle neoavanguardie italiane e padre della Poesia Visiva, Lamberto Pignotti, sin dagli anni ’60, ha messo in atto una “guerriglia semiologica” a contestazione dei mezzi di comunicazione di massa, senza rinunciare al suo inconfondibile timbro ironico. Così "il fraintendimento della realtà diventa un atto di sovversione radicale, una metodologia operativa di pensiero che l’artista utilizza per interrogare il mondo circostante", sottolinea la curatrice nel testo pubblicato per le Edizioni Kappabit.  
 
L’esposizione - che aprirà giovedì 28 marzo a Roma, in Via Urbana 110 - raccoglie la produzione più recente di Pignotti e vuole mettere in risalto l’aspetto processuale della creazione artistica esponendo una selezione di progetti su carta. L’esposizione si inserisce nel contesto di un work in progress che si arricchisce di una più articolata serie di eventi. L’obiettivo di questa operazione corale è, su una scala più ampia, quello di stimolare una riflessione che riguardi il cambiamento di statuto dell’immagine e della comunicazione nella società contemporanea. 

28/03/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia