Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PICASSO: LA MAESTRIA SCULTOREA AL MUSEO GUGGENHEIM DI BILBAO

Immagine dell'articolo

Il Museo Guggenheim di Bilbao brilla di una nuova luce grazie alla straordinaria mostra che riunisce oltre 50 sculture di Pablo Picasso, un genio che ha segnato in modo indelebile il mondo dell'arte nel corso del XX secolo. Questa straordinaria esposizione celebra i 50 anni dalla scomparsa dell'artista avvenuta nell'aprile del 1973, offrendo ai visitatori un'opportunità unica di immergersi nell'evoluzione della sua produzione scultorea.

 

Per la prima volta nella sua storia, Bilbao ospita una mostra così completa delle opere di Picasso, noto principalmente per il suo celebre dipinto "Guernica," una poderosa denuncia contro il bombardamento della città basca da parte della Germania nazista e dell'Italia fascista su richiesta dei nazionalisti spagnoli. Questa esposizione offre uno sguardo approfondito sulle altre sfaccettature del lavoro di Picasso, mettendo in luce il suo straordinario talento nella scultura.

 

La mostra attraversa quasi sessanta anni di produzione di Picasso, dalle sue fasi cubiste all'esplorazione dell'astrazione, passando per l'intrigante mondo del primitivismo e dell'oggetto trovato. Ciò che emerge in modo impressionante è il ruolo centrale della figura umana e della materia nelle sculture di Picasso. Utilizzando una vasta gamma di materiali tra cui legno, bronzo, ferro, cemento, acciaio e gesso, l'artista è riuscito a creare opere che sfidano le convenzioni e lasciano un'impronta duratura nell'arte moderna.

 

Nato a Malaga, Picasso ha iniziato a lavorare con la scultura fin dai primi anni della sua carriera che si è estesa per ben 76 anni, coprendo una vasta gamma di forme artistiche tra cui pittura, ceramica e incisione. La sua incursione nella scultura non è stata casuale, ma un'esplorazione continua dell'arte che gli ha permesso di esprimere la sua creatività in modi diversi.

 

L'inaugurazione della mostra è stata un momento di grande importanza, reso ancora più speciale dalla presenza di uno dei nipoti di Picasso. Quest'evento sottolinea l'importanza della mostra nel celebrare l'eredità di un artista che ha influenzato profondamente l'arte moderna e contemporanea.

 

La mostra di sculture di Picasso al Museo Guggenheim di Bilbao è un'opportunità straordinaria per gli amanti dell'arte e i curiosi di immergersi nella mente creativa di uno dei più grandi artisti del XX secolo. Attraverso la sua vasta produzione scultorea, Picasso ci invita a esplorare l'arte attraverso una lente diversa, dimostrando ancora una volta che la sua genialità non conosce limiti. Non perdete l'occasione di ammirare queste opere iconiche e di celebrare il contributo eterno di Pablo Picasso all'arte mondiale.

03/10/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina