Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MILANO: AL VIA IL ‘ 32° FESTIVAL CINEMA AFRICANO, ASIAE AMERICA LATINA’

Immagine dell'articolo

La città di Milano, dal 18 al 26 marzo, ospita la 32esima edizione del ‘Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina’. L’inaugurazione dell’evento si svolge nella giornata odierna, per la prima volta presso il ‘Cinema Fondazione Prada’, e tutta la kermesse si terrà sia in presenza che online, su MyMOVIES.it.

Nei 9 giorni del ‘Fescaaal’, in diverse sale del capoluogo lombardo, verranno proiettate le migliori produzioni cinematografiche dei tre continenti protagonisti e, come primo film, è stata scelta la pellicola sia presentata a Cannes 2022 e che per concorrere agli Oscar 2023, dal titolo ‘Il frutto della tarda estate’.

La kermesse dedicata alla settima arte è suddivisa in quattro sezioni: “Concorso Lungometraggi Finestre sul Mondo; Concorso Cortometraggi Africani con i migliori brevi film; Concorso Extr’A; Sezione Flash”.

Inoltre, durante lo svolgimento del Festival si svolgerà anche la 6a edizione di ‘Africa Talks’, l’evento incentrato sui delicati temi ambientali, sociali e progetti di sviluppo, che riguardano prettamente la realtà africana.

18/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia