Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

OSCAR 2023: ‘A24’ VINCE NOVE STATUETTE

Immagine dell'articolo

La notte degli Oscar 2023, celebrata tra il 12 e il 13 marzo, ha decretato i suoi vincitori. In tutta la serata, la commozione è stata la grande protagonista: sia per le parole del Miglior Attore protagonista Brendan Fraser per ‘The Whale’, che ha ricevuto due stauette, che del Miglior Attore non protagonista Ke Huy Quan, per il film ‘Everything Everywhere All At Once’, che ha ottenuto i sette premi principali, avendo entrambi raccontato drammi e vicissitudini del loro percorso artistico.

Anche se l’Italia non ha ricevuto nessun riconoscimento, in un certo senso era presente sul palco. Entrambe le pellicole, con nove statuette vinte, sono state prodotte da uno studio indipendente , fondato solo nel 2012. In dieci anni di attività, ha lanciato molte delle pellicole di maggior successo e non è un caso se il suo nome, ‘A24’, a noi italiani risulta molto familiare. Come raccontato dai fondatori, Daniel Katz, David Fenkel e John Hodges, l’idea di dar vita alla società è nata proprio percorrendo un viaggio lungo la famosa autostrada italiana, che collega l’Abruzzo al Lazio. 

14/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia