Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PERUGIA: RAFFAELLO E PERUGINO A CONFRONTO

Immagine dell'articolo

La cappella di San Severo di Perugia ospita il prezioso affresco della ‘Trinità e santi’, eseguito da due dei più grandi Maestri dell’arte: Perugino e Raffaello, il suo allievo.

Il dipinto sul muro suscita particolare interesse, in quanto, offre la possibilità di mettere a confronto le tecniche pittoriche e la materia utilizzata dai due artisti, oltre che ottenere importanti informazioni sull’opera suddivisa in due parti: quella superiore venne realizzata da Raffaello, che agli inizi del 1500 muoveva i primi passi anche se godeva già di una certa popolarità, e la sottostante dal Perugino, il quale, ormai anziano, era già da tempo considerato uno dei massimi rappresentanti della pittura umbra.

Nelle scorse ore, è partito il progetto “Luci e colori sul Rinascimento umbro, da Perugino a Raffaello. Indagini diagnostiche sulla materia e le tecniche esecutive”, realizzato dal ‘Laboratorio di Diagnostica’ per i Beni Culturali della Regione Umbria.

L’iniziativa segue quella già avviata precedentemente, in occasione del V centenario dalla morte del Perugino, che ha analizzato 36 sue opere, situate in diverse cittadine dell’Umbria.

10/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti