Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PADOVA - KHERSON: “UKRANIAN ART IN ITALY – HUMAN RIGHTS”

Immagine dell'articolo

Il comune di Padova, le associazioni Vitaukr,?Let’s Do It Ukraine?e Let’s Do It Italy?e l’ambasciata di Kiev in Italia, assieme ad altri enti promotori, dal 2 al 23 marzo, hanno realizzato la mostra intitolata “Ukranian Art In Italy - Human Rights. Padova - Kherson”.

Presso il Centro Culturale Altinate San Gaetano, di Padova, sono esposte 127 opere realizzate da 47 artisti ucraini, con l’obbiettivo di promuovere e sostenere sia l’arte che gli artisti provenienti dal Paese martoriato dalla guerra russa.

La rassegna si presenta come un percorso culturale, con un particolare focus rivolto alla città di Kherson, portando in scena opere che evidenziano le differenze tra la vita artistica prima del conflitto e quella segnata dai drammatici eventi.

Giorgio Grasso, critico e storico d’arte, ha dichiarato: “Questa esposizione accompagnerà il pubblico in un percorso estetico ed emozionale che, oltre a rendere visibile il profondo turbamento che ha mosso gli artisti a realizzare i propri lavori, li porterà a comprendere gli orrori della guerra”.

03/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia