Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL MUSEO ERMITAGE CHIEDE LA RESTITUZIONE DELLE SUE OPERE

Immagine dell'articolo

La posizione di condanna dell’Italia nei confronti di Putin ha creato tensioni anche nella cultura. Da tempo, il nostro Paese e quello Russo vantavano buone relazioni , ma la guerra in Ucraina ha inevitabilmente creato una frattura.

Da qui la decisione del museo Ermitage di San Pietroburgo di richiedere, mediante una lettera, la restituzione entro la fine di marzo, di tutte le opere prestate alle Gallerie d’Italia, a Palazzo Reale di Milano, al Polo culturale di Intesa Sanpaolo, ed altri enti come la Fondazione Fendi di Roma.

In tutto sono 23 i capolavori dati in prestito al Belpaese, tra cui ‘Giovane donna con cappello piumato’ di Tiziano, esposta al Grand Tour. Sogno d’Italia da Venezia a Pompei”. Il ministro alla Cultura Franceschini ha dichiarato: “Il Ministero non ha competenza in materia. Ma mi pare evidente che quando un proprietario chiede la restituzione delle proprie opere, queste debbano essere restituite”.

10/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina