Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALE E FRANZ RIPARTONO CON "COMINCIUM"

Immagine dell'articolo

Bisogna essere obbligatoriamente maleducati e indisponenenti per riscuotere successo nel nostro paese? Il duo Ale e Franz, al secolo Alessandro Besentini e Francesco Villa dimostrano il contrario, ovvero che anche ad essere irriverenti con garbo si può guadagnare un certo rilievo e un tipo di pubblico fidelizzato. Il duo comico milanese, torna in teatro con lo spettacolo "Comincium" da questa settimana al teatro Parioli di Roma. Tante le risate e le riflessioni per un duo che nel tempo ha lasciato il segno non solo in teatro. Chi infatti non ricorda il bellissimo film "Mi fido di te" del 2007 con regia di Massimo Venier ? Da allora tanta strada per un duo che forse è tempo che ottenga qualcosa di più, in un clima di comicità nazionale che spesso fa storcere il naso o meglio tappare le orecchie. Quindi non resta che correre in teatro e scaldare le mani a suon di applausi.

07/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina