Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CI LASCIA OGGI MONICA VITTI

Immagine dell'articolo

L’annuncio della sua morte con un tweet di Walter Veltroni: 'Roberto Russo, il suo compagno di questi anni, mi chiede di comunicare che Monica Vitti non c'è più. Lo faccio con grande dolore, affetto, rimpianto'

L’attrice, 90 anni, lascia questo mondo dopo una lunga malattia, una forma di Alzheimer che l’aveva isolata dal mondo, impossibilitata a comunicare, proprio lei per ironia del destino, simbolo di una donna vulcanica, intelligente e ironica.

Monica Vitti può e deve essere considerata una delle più grandi attrici del cinema italiano del dopoguerra, musa di Michelangelo Antonioni, regina della commedia all’italiana e compagna di film intramontabili al fianco della leggenda Alberto Sordi.

Cordoglio dal mondo del cinema ma non solo, per una attrice che rappresenta non solo un certo tipo di cinema eterno ma anche un pezzo di storia del nostro paese.

02/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina