Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PROGETTO KLIMT 2021-2022

Immagine dell'articolo

Il Museo di Roma a Palazzo Braschi celebra Gustal Klimt.
 
A 110 dalla sua partecipazione all’Esposizione Internazionale d'Arte del 1911, torna in Italia ocn due grandi eventi.
 
Il primo, dal 27 ottobre, la mostra "Klimt. La Secessione e l’Italia".

Si tratta di un percorso espositivo che permette di ammirare opere provenienti dal Belvedere di Vienna, dalla Klimt Foundation e da altre raccolte pubbliche e private, centramdo l'occhio del visitatore sull'aspetto pubblico dell'artista.

Della rassegna, curata da Franz Smola, curatore del Belvedere, Maria Vittoria Marini Clarelli, Sovrintendente Capitolina ai Beni Culturali e Sandra Tretter, vicedirettore della Klimt Foundation di Vienna, fanno parte anche una serie di dipinti e sculture di altri artisti, a supporto del racconto del periodo della Secessione viennese e dell’influsso di Klimt in Italia.

Poco dopo, a Piacenza, nella Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi si svolgerà la mostra "Klimt intimo", dal 5 aprile dell'anno prossimo.

Una esposizione che, partendo proprio dall'opera ritrovata della Galleria, offrirà una nuova prospettiva sull'artista.  

Klimt pubblico e Klimt privato, due mostre compenetranti.

01/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia