Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PATRIMONIO MONDIALE IN FESTA 2021

Immagine dell'articolo

La splendida storia del Palazzo Comunale in un percorso fatto di visite guidate, itinerari, incontri, narrazioni e attività per bambini.
 
Un viaggio tra facciate medievali, sottotetti,  carceri cittadine; una visita narrata al crepuscolo per “fare luce” sulle storie sacre e profane scolpite nella pietra della Cattedrale; la presentazione degli angeli ritrovati della pala di Dosso Dossi.
 
Parte da qui la quarta edizione di “Modena Patrimonio mondiale in festa”.

La kermesse culturale è in programma dal 2 al 10 ottobre, e si svilupperà in un vero e proprio viaggio culturale tra i segreti di piazza Grande, con il Duomo e la Ghirlandina, un viaggio tra opere nascoste e svelate. 

Per partecipare alle iniziative è necessario essere muniti di Green pass; ogni visita costa 3 euro.

I proventi di questo incredibile percorso saranno destinati alla campagna “Io sono Patrimonio dell'Umanità”, che mira ad accrescere ancora di più nei cittadini modenesi il senso di appartenenza nei confronti del Sito Unesco e a stimolare un sentimento di identità, tutela e valorizzazione verso ciò che rappresenta un motivo di orgoglio per la storia della città. 

30/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia