Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LEGGENDE OLIMPICHE

Immagine dell'articolo

La Libreria Eli di Roma di viale Somalia, 50, farà da teatro martedì 28 settembre, dalle ore 21:00, alla presentazione del libro “Leggende Olimpiche: i 100 momenti cruciali che hanno infiammato i Giochi Olimpici”.
 
L'autore del testo è Giampiero Vigorito, attorno al quale si svilupperà un parterre di ospiti illustri.

Parteciperanno alla presentazione romana del volume i giornalisti Sandro Fioravanti, Marco Lodoli e Giorgio Zanchini, che contribuiranno ad un incontro trasformato in un talk dedicato ai campioni dello sport internazionale.

Tanti gli spunti di discussione, tra aneddoti e curiosità dei miti passati e recenti.

Spazio inoltre ai grandi dei podi italiani, da Pietro Mennea a Sara Simeoni, dai fratelli Abbagnale a Novella Calligaris, Jury Chechi, Valentina Vezzali, Federica Pellegrini. 

La prefazione del volume è affidata al telecronista Sandro Fioravanti.

Come spiega l'autore, il libro è dedicato "a quelli che ricordano dove erano quando Pietro Mennea superò sul filo di lana nei 200 di Mosca Alan Wells o quando gli Abbagnale vinsero il loro primo oro tra le urla di Galeazzi o quando Carlos e Smith alzarono al cielo il loro guanto di protesta".

27/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia