Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA, VIA UN PEZZO DI STORIA

Immagine dell'articolo

Roma saluta i sampietrini... Quali? Dopo quelli alle rive del Tevere, ariva la decisione del Sindaco della Capitale, Virginia Raggi, di rimuovere anche quelli presenti sul selciato di via Nazionale.

Un pezzo del patrimonio storico di Roma è a rischio.

La polemica è partita subito, con l'invito di parte politica e cittadini alla Sindaca di occuparsi delle irregolarità della strada e delle buche piuttosto che dei sampietrini, che da sempre fanno parte della storia passata e presente della Capitale.

"Si tratta di una decisione folle che non risponde a nessuna logica né ad una reale esigenza di incrementare la sicurezza stradale", ha commentato Carlo Rienzi, Presidente del Codacons.

"I sampietrini - ha ribadito - fanno parte del patrimonio storico del centro, e la loro eliminazione rappresenta una mutilazione ad un simbolo della città conosciuto in tutto il mondo. Abbiamo deciso di investire della questione l’Unesco, poiché alla luce dell’ultima incomprensibile decisione della Raggi e dello stato pietoso in cui versa il centro storico di Roma, le cui bellezze culturali e archeologiche sono offuscate dal degrado e dall’incuria che le circonda, sia ritirato il riconoscimento 'Patrimonio dell’Umanità' concesso alla capitale".

FOTO : Roberto Ventre 

13/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia