Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CORTONANTIQUARIA PRENDE FORMA

Immagine dell'articolo

C'è grande attesa per conoscere il vincitore del Premio Cortonantiquaria 2021.

Intanti, l'Amministrazione locale ha rbaditpo di voler offrire un riconoscimento ai donatori della collezione USIGLIO-INGROSSO, proveniente dalla collezione d’arte dei coniugi Daria Usiglio e Renato Ingrosso e diventa una mostra permanente a Cortona. 
 
Tantissime le opere: oli, disegni a matita, inchiostro e pennarello di Renato Guttuso, paesaggi, personaggi e nudi; litografie e acqueforti di Giacomo Manzù; oli e tecniche miste di Xavier Bueno; pastelli e acqueforti di Federica Galli. Questo e molto altro è il contenuto della mostra Fondazione Usiglio – Ingrosso.

L'esposizione sarà open a partire dal 21 agosto al Centro Convegni Sant’Agostino di Cortona nella Sala dell’Assedio
 
Prendono forma nel mentre gli eventi collaterali Cortonantiquaria 2021. Questo il programma: 
20 agosto Concerto inaugurale Cor-Orchestra. 
21 agosto Le 4 stagioni di Vivaldi Giuseppe Nova (flauto) ed Elena Piva (arpa)22 agosto Caterina Arzani (pianoforte)23 agosto Enrico Rava e Danilo Rea, jazz (Teatro Signorelli) 
24 agosto Valentina Iosco, “IoeDante: i giovani di fronte al Sommo Poeta” 
26 agosto Piccolo Teatro, “Donne in Musica e Poesia”
27 agosto Andrea Giambetti e Silvia Gennari, “Amare al tempo di Dante” 
28 agosto Filippo Destrieri, Omaggio a Battiato 
29 agosto Premio CortonAntiquaria, contributo musicale di Sofia Adinolfi (pianoforte)
1 settembre Ensemble Hyperion, tango 
2 settembre Daniele Iacomoni, “Il XXV canto del Paradiso, il canto della speranza, il canto della tenerezza” 
3 settembre  Enrico Di Felice e Riccardo Leone (pianoforte e flauto) 
5 settembre - Incontro con Zahi Hawass 

21/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia