d.C. feb 2022
LA BIENNALE DI VENEZIA DIFFONDE UN COMUNICATO SUL CONFLITTO FRA UCRAINA E RUSSIA
La Biennale di Venezia è luogo del dialogo fra istituzioni, artisti e cittadini di ogni paese, lingua, etnia e religione e condanna la guerra
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. feb 2022
La Biennale di Venezia è luogo del dialogo fra istituzioni, artisti e cittadini di ogni paese, lingua, etnia e religione e condanna la guerra
d.C. feb 2022
La nuova circolare INAIL fornisce indicazioni relative all’ampliamento della tutela
d.C. feb 2022
L’Academy, alla luce della crisi dei rating, ha deciso di tagliare la premiazione di otto categorie ‘tecniche’.
d.C. feb 2022
Chiude Domenica 27 il meraviglioso Carnevale di Nizza
d.C. feb 2022
Il festival, arrivato alla quarta edizione, si svolgerà a Rimini dal 27 aprile al 1° maggio.
d.C. feb 2022
Per celebrare il ritrovamento dei due Bronzi, la Regione stanzierà 3 mln di euro.
d.C. feb 2022
"Laddove ci sono sistemi totalitari o situazioni grigie non si può essere indifferenti a quello che accade in queste realtà"
d.C. feb 2022
Un investimento di 200 milioni di euro in tutta Italia
d.C. feb 2022
E' la prima volta che in Italia possiamo ammirare il capolavoro del maestro assoluto del cubismo
08 SET 2025
Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista
05 SET 2025
Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo
05 SET 2025
Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza
25 LUG 2025
Si riaccende il dibattito sull'arte urbana