d.C. lug 2019
AD OTTOBRE PARTE "LA FUGA IN EGITTO"
al 19 ottobre, per la prima volta, al Museo Civico “Ala Ponzone” , si potranno ammirare l’una di fianco all’altra due versioni del Riposo durante la fuga in Egitto, capolavori di Orazio Gentileschi
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. lug 2019
al 19 ottobre, per la prima volta, al Museo Civico “Ala Ponzone” , si potranno ammirare l’una di fianco all’altra due versioni del Riposo durante la fuga in Egitto, capolavori di Orazio Gentileschi
d.C. lug 2019
Le proiezioni si terranno ogni martedì di luglio, alle ore 19:30, nella Sala dell’Assunta dell'Ospedale Fatebenefratelli
d.C. lug 2019
La mostra sarà inaugurata oggi, nella sala dei Tirannicidi...
d.C. giu 2019
Al Castello di Costigliole dal 7 luglio al 29 settembre la mostra "Alessandro Sciaraffa. Cosmonautica", organizzata in collaborazione con il comune di Costigliole d'Asti
d.C. giu 2019
Sabato 29 giugno il Museo di Roma a Palazzo Braschi apre straordinariamente dalle 19 alle 24 (ultimo ingresso alle 23) con la serata-evento Tutt’altra musica. La marchesa Boccapaduli e il suo Cabinet di storia naturale al Museo di Roma
d.C. giu 2019
Una breve intervista con il famigerato compositore e direttore d'orchestra
d.C. giu 2019
Cinema e Arte: un connubio vincente che L’Isola del Cinema conferma per il terzo anno
d.C. giu 2019
Martedì 25 giugno 2019, alle ore 21, a Palazzo dei Musei di Reggio Emilia, nell’ambito di Restate 2019
d.C. giu 2019
Torna a Legnano con un programma ricco di sfaccettature la rassegna “Open air”, quattro concerti organizzati dal Comune di Legnano con Csbno, nel cortile della Sala Ratti
d.C. giu 2019
Nella Sala Mostre del Palazzo della Regione Piemonte, in piazza Castello a Torino. “Apollo 11: l’impronta dell’umanità”. Mezzo secolo dalla conquista della Luna. L'inaugurazione venerdì 21 giugno, alle ore 18
07 NOV 2025
Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore
06 NOV 2025
L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese
04 NOV 2025
La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.
01 NOV 2025
L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards