Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LEGNANO, AL VIA OPEN AIR

Immagine dell'articolo

Dalla musica irlandese all’opera di Giacomo Puccini, passando per la melodia napoletana e la versatilità, fra tradizione e cantautorato, della fisarmonica.
 
Si parte venerdì 28 giugno con il folk dell’isola verde firmato Inis Fail, oltre 20 anni di carriera alle spalle, quattro album all’attivo e centinaia di esibizioni in Italia e all’estero, tra festival, locali, teatri e tv.

Venerdì 5 luglio dedicato alla tradizione napoletana: la voce di Angelo Scardina, accompagnata dal pianoforte di Bruno Nicoli, guiderà il pubblico in un viaggio che parte dalle romanze dell’Ottocento e approda alle più celebri melodie dei grandi compositori del primo Novecento. Narrazione a cura di Ruggero Cioffi, fra piccoli aneddoti e pagine di storia.

Sarà, poi, la fisarmonica di Lucia Picozzi, musicista apprezzata anche oltre i confini italiani, la protagonista del concerto in programma l’11 luglio. Diversi i generi e le ispirazioni dei brani proposti, dal polistrumentista bretone Yann Tiersen a Fabrizio De André, partendo dal lavoro di studio “Into the box”.

Conclusione, il 26 luglio, affidata all’opera di Giacomo Puccini. Andrea Semeraro (tenore), Lorena Balbo (soprano) e Massimiliano Di Fino (pianoforte) spazieranno fra alcuni dei più celebri capolavori del compositore, da “Madama Butterfly” a “Tosca”, da “La bohème” a “Turandot”. Presentazione di Ruggero Cioffi.

Tutti gli appuntamenti, ad accesso gratuito, avranno inizio alle 21.30.

24/06/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma