Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PAIDEIA, GIOVANI E SPORT NELL'ANTICHITA'

Immagine dell'articolo

Nella Sala dei Tirannicidi saranno presentati al pubblico, dal 1 luglio al 4 novembre 2019, 25 reperti provenienti dai ricchi depositi del Museo e non esposti da oltre vent’anni, insieme ad alcune opere del Getty Museum di Los Angeles.
 
Tra i reperti esposti vi saranno anfore panatenaiche, vasi con decorazioni che raffigurano le diverse discipline sportive, affreschi con scene di lotte e corse di bighe e sculture in marmo di atleti provenienti da Napoli antica.
 
In occasione del vernissage di “Paidea”, il famoso campione olimpico e mondiale di pugilato, testimonial delle Universiadi di Napoli, Patrizio Oliva, sarà in scena con Rossella Pugliese per raccontare la bellezza e la complessità del ring della vita in una pièce tratta dalla biografia “Sparviero – la mia storia”  di Patrizio e Fabio Rocco Oliva, con regia di Alfonso Postiglione.
 

01/07/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia