Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL CINEMA INCONTRA L’ARTE

Immagine dell'articolo

Mercoledì 26 giugno, alle ore 18,00, presso lo Schermo Tevere dell’Isola Tiberina, si terrà il Convegno di CNA Turismo: “Roma: tutto un altro film!”, nuove narrazioni per la città. Durante l’incontro si affronteranno tematiche riguardanti il turismo, la contaminazione tra audiovisivo, valorizzazione del territorio e del patrimonio culturale, l’universo femminile. Interverranno al Convegno: Michelangelo Melchionno, Presidente CNA Roma; Luca Bergamo, Vice Sindaco e Assessore alla Crescita Culturale Roma Capitale; Carlo Cafarotti, Assessore allo Sviluppo Economico, Turismo e Lavoro Roma Capitale; Luciano Sovena, Presidente Roma Lazio Film Commission; Paolo Orneli, Presidente Lazio Innova; Eleonora Guadagno, Presidente Commissione VI – Cultura, Politiche Giovanili e Lavoro Roma Capitale; Stefano Di Niola, Segretario CNA Roma. 

Alle ore 21:30, presso la Sala Arena Groupama, si potrà assistere alla proiezione del film Michelangelo Infinito, preceduta da una masterclass, in collaborazione con Sky Arte: un viaggio esclusivo dietro le quinte di un film autorevole che porta lo spettatore nella storia della sua realizzazione, attraverso interviste e interventi a cura dei direttori dei musei coinvolti, curiosità, approfondimenti e sfide affrontate dal cast tecnico ed artistico, tra effetti speciali e making off. Il film d’arte Michelangelo Infinito ripercorre, in modo unico e sorprendente, la vita e le opere del genio assoluto dell’arte universale: Michelangelo Buonarroti. Il film, candidato ai David di Donatello nella categoria effetti visivi, traccia un ritratto avvincente, di forte impatto emotivo e visivo, dell’uomo e dell’artista Michelangelo. Un racconto cinematografico coinvolgente ed innovativo della sua vasta produzione artistica, tra sculture, pittura e disegni, spettacolari riprese e sofisticati effetti visivi. Un’opera straordinaria in cui lo spettacolo del cinema incontra l’emozione dell’arte. Un’esperienza di pura poesia che lascerà senza fiato. Interpretato da Enrico Lo Verso, nei panni di Michelangelo Buonarroti, Ivano Marescotti, nel ruolo di Giorgio Vasari, la pellicola è una produzione Sky con Magnitudo Film, distribuito da Lucky Red, e realizzato grazie alla collaborazione con i Musei Vaticani e Vatican Media.

Ad introdurre la proiezione sarà presente il regista Emanuele Imbucci, il responsabile degli effetti visivi Giuseppe Squillaci di Galactus e il produttore esecutivo Roberto Andreucci. Modera l’incontro in Arena, a partire dalle ore 21:00, il giornalista e critico d’Arte, Damiano Laterza.

26/06/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma