Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SAN VALENTINO ALLE GALLERIE D'ITALIA

Immagine dell'articolo

Il 14 febbraio, giorno dedicato all'amore e alla passione, le Gallerie d'Italia si trasformano in un luogo suggestivo per celebrare San Valentino. Intesa Sanpaolo, custode di tesori artistici in varie città italiane, propone un'esperienza unica per coppie e appassionati d'arte.

In questa speciale giornata, i visitatori avranno l'opportunità di immergersi nell'atmosfera romantica delle Gallerie d'Italia con un'offerta speciale: un biglietto di coppia che consente l'ingresso per due persone al costo di uno solo. È l'occasione perfetta per condividere un momento indimenticabile con il proprio partner, esplorando capolavori artistici e lasciandosi ispirare dalla bellezza che li circonda.

Ma le sorprese non finiscono qui. Oltre all'accesso privilegiato alle collezioni permanenti, le Gallerie d'Italia offrono anche visite guidate tematiche incentrate sulla passione e sul romanticismo. A Milano, ad esempio, sarà possibile partecipare a 'Gallerie mon amour', un percorso emozionante attraverso le sale del museo e la mostra dedicata a Moroni (1521-1580). Questo viaggio artistico nel tempo, al costo di soli 5 euro a persona oltre al biglietto d'ingresso, regalerà agli innamorati un'esperienza culturale indimenticabile.

A Napoli, gli 'Amori fatali' saranno al centro delle visite guidate, offerte dalle 13 alle 16:30, al costo di 7 euro, biglietto incluso, con prenotazione obbligatoria. Mentre a Torino, il racconto di 'L'amore non ha età' si snoderà tra opere romantiche e il fascino del Piano Nobile, concludendosi con la mostra temporanea dedicata al Festival di Sanremo in bianco e nero dal 1951 al 1976.

Anche a Vicenza e ad Arezzo, l'arte si tinge di romanticismo. A Vicenza, l'itinerario 'Love is in the hair', legato alla mostra "Le trecce di Faustina. Acconciature, donne e potere nel Rinascimento", offrirà un'occasione unica di esplorare la connessione tra bellezza e amore nel contesto rinascimentale. Mentre ad Arezzo, la Casa Museo dell'Antiquariato Ivan Bruschi proporrà 'A Casa Bruschi con amore', una visita guidata speciale che esplorerà il tema della passione attraverso il collezionismo e le opere d'arte.

In tutte queste destinazioni, l'arte diventa un veicolo per esprimere e celebrare l'amore in tutte le sue forme. Un'occasione da non perdere per condividere emozioni e creare ricordi preziosi in compagnia della persona amata, tra capolavori artistici e suggestioni romantiche.

09/02/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina

23 GIU 2025

ADDIO AD ARNALDO POMODORO

Scultore del tempo e della materia

19 GIU 2025

BOLOGNA CELEBRA I PITTORI DEL GRANDE SCHERMO

In Sala borsa la mostra “Pittori di cinema”

19 GIU 2025

MEDEA IN GRECO ANTICO

Il Teatro Patologico conquista Atene con la forza dell’inclusione