Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL DOTT.PASTORE CI RACCONTA AMIGA DAY

Immagine dell'articolo

L'evento Amiga Day si avvicina e ci rende orgogliosi poterne parlare con uno dei suoi ideatori il Dott. Carlo Pastore.

Dott. Pastore ben trovato. Sappiamo della sua vocazione collezionistica in ambito informatico. Come mai un medico oncologo si è avvicinato al mondo del retrocomputing?

Grazie a voi per l'intervista. Da ragazzo mi sono appassionato all'informatica partendo dal mio fido Commodore 64. Da allora attraverso il Commodore Amiga 500 non ho mai smesso di appassionarmi all'informatica. Colleziono questi cimeli storici da fine anni 90.

La vediamo spesso coinvolto in manifestazioni di retrocomputing come il Passione Amiga Day dei prossimi giorni. Ci parla di questo evento?

Certamente. Si svolgerà a Spoleto domenica 17 settembre. Raccoglierà appassionati ed ospiti internazionali notissimi agli appassionati di settore. Un plauso all'organizzatore principale Paolo D'Urso che si è dato tanto da fare per l'evento.

Abbiamo anche sentito parlare della rivista che unisce gli appassionati di questa piattaforma retro'...

Si certamente. Si tratta di Passione Amiga. Ad oggi l'unica rivista cartacea registrata che parla della piattaforma Commodore Amiga guardando al futuro.

Progetti futuri?

L'idea è quella di perpetuare questa manifestazione spoletina ed accrescere il numero dei partecipanti. Sia come ospiti che come espositori. Sono convinto che ce la faremo!!!

15/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita