Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UN GRANDE EVENTO IN AIUTO DELLE POPOLAZIONI DELL’EMILIA ROMAGNA

Immagine dell'articolo

Il Ministero della cultura era in procinto di lanciare un evento a giugno per celebrare, da Roma, la festa europea della musica. Ma il dramma dell’Emilia Romagna scuote profondamente tutta la comunità artistica, le immagini che arrivano colpiscono al cuore e commuovono”, dichiara Gianmarco Mazzi, sottosegretario alla cultura con delega alla musica e allo spettacolo dal vivo. 

In queste ore sto freneticamente parlando con gli artisti e con i più importanti organizzatori del live per cambiare in corsa il progetto e realizzare un evento diverso che possa essere di conforto e di aiuto concreto per i nostri fratelli emiliani e romagnoli. Parlerò a breve con i nuovi vertici della Rai, l’amministratore delegato Roberto Sergio e il direttore generale Giampaolo Rossi. Non è questo il momento di entrare nel dettaglio, la tragedia purtroppo ancora incombe, la gente soffre e le urgenze sono altre. In ogni caso, il mondo della cultura e della musica, solidale per natura, si sta organizzando per fare la sua parte”, conclude il sottosegretario Mazzi. 

18/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita