Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FESTIVAL DI CANNES 2023: RIFLETTORI PUNTATI SU JOHNNY DEPP

Immagine dell'articolo

La 76/a edizione del Festival di Cannes è prossima alla partenza e, anche quest’anno, sono tante star attese sulla Croisette. L’evento 2023, in programma dal 16 al 27 maggio, vedrà come madrina l’attrice Chiara Mastroianni, celebre figlia dell’indimenticato Marcello e di Catherine Deneuve.

Nella lunga lista di protagonisti al maschile che sfileranno sul tappeto rosso, tra cui Robert De Niro, Harrison Ford, Antonio Banderas e Quentin Tarantino, il 20 maggio ci sarà Leonardo Di Caprio che, in anteprima mondiale, parteciperà alla proiezione del nuovo film di Martin Scorsese “Killers of the Flower Moon”, di cui è protagonista.

Ma i riflettori della prima serata saranno tutti puntati su Johnny Depp che, dopo anni e dopo aver vinto il processo per diffamazione contro l’ex moglie Amber Heard, torna al cinema nel film “Jeanne du Barry - La favorita del re”. La star hollywoodiana è stata scelta dall’attrice e regista francese Maïwenn, la quale veste i panni della cortigiana, per interpretare il ruolo del ‘Re Luigi XV’

16/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita