Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MODENA: ‘GIORNO DELLA MEMORIA’ 2023

Immagine dell'articolo

L’amministrazione comunale di Modena, in collaborazione con altri enti, anche quest’anno, per celebrare il ‘Giorno della Memoria’ in ricordo delle vittime dell’Olocausto, ha organizzato numerose iniziative.

 Il 27 gennaio del 1945, data scelta per la ricorrenza, le truppe sovietiche aprirono le porte del campo di concentramento di Auschwitz, liberando gli ebrei e tutti i sopravvissuti alle barbarie dei nazisti e dei loro alleati.

 Dal 21 gennaio e fino al 5 febbraio, la cittadina dell’Emilia-Romagna, che negli anni più cruenti ospitò molti ebrei stranieri, ha in programma tanti appuntamenti per ‘non dimenticare’ e per spiegare la Shoah a tutti coloro che, fortunatamente, non l’hanno vissuta.

La manifestazione gratuita prevede mostre, letture, conferenze, concerti e spettacoli teatrali che si terranno in diverse location. L’evento 2023 prevede la partecipazione non solo di scrittori, registi, esponenti della Comunità ebraica modenese, tra cui il rabbino Beniamino Goldstein, ma anche quella dei ragazzi del liceo delle ‘Scienze umane Sigonio’, che presenteranno la mostra documentaria1938-1940: Due difficili anni di scuola”, visitabile presso la Polisportiva Modena.

Venerdì, nel ‘Giorno della Memoria’, verrà deposta una corona nella sede dell’Università di Modena, per ricordare studenti e professori perseguitati dal nazismo-fascismo.

22/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia