Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MUSEI ITALIANI APERTI DURANTE TUTTE LE FESTIVITA’

Immagine dell'articolo

I musei d’Italia, accogliendo l’invito del ministro della Cultura Sangiuliano, rimarranno aperti durante tutte le festività, non solo durante il giorno di chiusura settimanale, fissato per i lunedì, ma anche il 31 dicembre fino alle ore 14 e il 1° gennaio, per tutta la giornata, che, cadendo di domenica, permetterà a cittadini e turisti di visitare gratuitamente i luoghi della cultura, grazie all’iniziativa ‘#domenicalmuseo’.

Il ministro Sangiuliano, ieri 26 dicembre, in visita al Colosseo, uno dei tanti musei che hanno aperto le porte in via straordinaria essendo di lunedì, ha dichiarato: “Possiamo accrescere il nostro Pil anche utilizzando in maniera efficiente il nostro patrimonio, aumentando i servizi e presentando al mondo questa strepitosa vetrina che possiamo offrire”.

Grazie alle aperture no-stop fino all’8 gennaio, dei tantissimi luoghi della cultura e dei parchi archeologici statali, i visitatori romani avranno più giorni per accedere a mostre che termineranno nella stessa giornata, tra cui “Crazy - la follia nell’arte contemporanea” a cura di Danilo Eccher, presso il Chiostro del Bramante.

Le opere di 21 ‘folli’ artisti sono state realizzate “rifiutando gli schemi stabiliti, il rigido inquadramento e ribellandosi alle costrizioni”.

27/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia